Sunday. After an amazing morning spent walking at Hyde Park, I came back home to sit down and write. My first week of study at Condé Nast College is over and I am ready to tell you almost all about it. Everything has been more than surprising and even gone beyond my expectations. I knew, of course, some of the things we were bound to do but I didn’t expect them to be so exciting.
A few days before the beginning of the VOGUE Fashion Certificate course, I went to the college for the open day. This experience definitely helped me to break the ice with the college. I also met some other students for a brunch, which meant a lot to me as I realised that everyone was thrilled by the idea of attending the course so that we could share our personal fears and feelings.
As soon as I stepped in the college, everything appeared immediately clear to me: this was my dream coming true. It didn’t take too long to experience what I had always imagined as a “blessing ritual”: all queueing as if we were waiting for the Eucharist, one after another we finally put our hands on the Condé Nast College bag and badge. And that bag, you can bet it, is the one I had always dreamt of.
Afterwards, we sat in the big Soho room I had always seen in videos and we were welcomed by the academic to get ahead with the presentations immediately after. Everyone was incredibly friendly: students, teachers, staff. They all made me feel at ease and I felt reassured as in a white shell. The exercise I had waited for was assigned in the afternoon so that we got the chance to browse in the VOGUE archive and leaf through the issue of British Vogue published on our month and year of birth. Mine was January 1991. Looking at those pages revealed a whole far world where people, trends, events and advertisements seemed to be immortal.
The first week was all about induction. We were introduced to the subjects we’re going to study and we were assigned our Fashion Media project. However, I’m not going to reveal anything about it. What I’m definitely going to write about soon on the blog is the amazing exhibition we visited thanks to the college: “Undressed – A Brief history of Underwear” at the V&A Museum. We also got the chance to view the screening of the documentary film “The First Monday in May” at the Curzon Cinema in Mayfair. There will be time for me to review both. Now I just want to highlight that studying at the Condé Nast College is the greatest adventure I could ever start in my life. An experience made of the unique smell of glossy magazines, white spacious rooms where all the students confront each other, lecturers that really give all themselves whilst teaching the best subjects ever. An experience made of little immeasurable moments that I will not let go by. For all the nine coming weeks, I am willing to live, breath and feel all the joy this experience will provide me.
Photocredit: Condé Nast College of Fashion & Design
Domenica. Dopo una meravigliosa mattinata trascorsa passeggiando a Hyde Park, sono tornata a casa per sedermi e scrivere. La mia prima settimana al Condé Nast College è terminata e sono pronta a raccontarvi quasi tutto di essa. Tutto ciò che è accaduto è stato più che sorprendente ed è andato oltre le mie stesse aspettative. Sapevo, chiaramente, alcune delle cose che avremmo fatto ma non mi aspettavo che fosse tutto così emozionante.
Alcuni giorno prima dell’inizio del VOGUE Fashion Certificate, sono stata al college in occasione dell’open day. Un’esperienza che devo ammettere mi ha aiutato tanto a rompere il ghiaccio. Ho anche avuto modo di incontrare alcune studentesse per un brunch, cosa che ha significato molto per me dal momento che ho compreso che ognuna era su di giri all’idea di frequentare il corso così che potessimo condividere paure ed emozioni.
Appena varcata la soglia del college, tutto si è mostrato chiaro ai miei occhi: il mio sogno stava per realizzarsi. Non c’è voluto molto tempo per sperimentare sulla mia pelle quello che avevo sempre immaginato come un rito di benedizione: tutte in fila come se stessimo attendendo l’Eucarestia (lungi da me l’essere blasfema, sono molto molto credente), una dopo l’altra ci siamo ritrovate a stringere con le nostre mani la borsa e il badge del Condé Nast College. E quella borsa, ci potete scommettere, è proprio quella che io avevo sempre sognato.
Successivamente, ci siamo sedute nella grande aula Soho che avevo sempre visto nei video e abbiamo ricevuto un caldo benvenuto da parte del pannello accademico. Ognuno è stato incredibilmente gentile: studentesse, insegnanti, staff. Tutti mi hanno fatto sentire a mio agio e mi sono sentita rassicurata. L’esercizio che aspettavo non ha poi tardato ad arrivare nel pomeriggio. Ci è stato infatti chiesto di curiosare nell’archivio di British VOGUE, in particolar modo nel numero del nostro mese e anno di nascita. Il mio numero era quello di Gennaio 1991. Sfogliare quelle pagine è stato come se un intero mondo lontano si stesse rivelando, un mondo dove persone, trend, eventi e pubblicità sembrano immortali.
Durante la nostra prima settimana abbiamo svolto molte attività introduttive. Ci hanno presentato le materie che studieremo e ci è stato assegnato il nostro primo progetto di Fashion Media. Tuttavia, non svelerò nulla di questo. Ciò di cui sicuramente scriverò presto qui sul blog è la meravigliosa mostra che abbiamo visitato grazie al college: Undressed, A Brief History of Underwear al V&A Museum. Abbiamo anche avuto la possibilità di vedere il film documentario “The First Monday in May” al Curzon Cinema di Mayfair. Ci sarà tempo per recensire entrambi. Quel che ora voglio sottolineare è che studiare al Condé Nast College è la più grande avventura che io abbia mai potuto iniziare nella mia vita. Un’esperienza fatta del profumo unico di riviste patinate, di immense aule bianche dove gli studenti si confrontano l’un l’altro, di insegnanti che danno davvero se stessi nell’insegnare le più belle materie. Un’esperienza fatta di piccoli incommensurabili istanti che non lascerò scappar via. Per le prossime nove settimane in arrivo, voglio vivere, respirare e percepire tutta la gioia che questa esperienza mi darà.
Where magic begins: college entrance door
Dove la magia inizia: la porta di ingresso del college
Photocredit: CNCollege
The college welcoming lunch
Il pranzo di benvenuto
Photocredit: CNCollege
My CNCollege bag and student card + September issue of British Vogue