Francesca Ragone, in arte Beyouty, mi ha proposto di unirmi al suo team. Ecco cosa e come è successo nel suo studio tutto fucsia…
“Fede – mi dice – grazie a Dio il mio lavoro è aumentato e vorrei parlarti. Quando torni?”, mi scrive. “Francy, che combinazione, la settimana prossima tornerò un po’ in Italia, vediamoci”.
È iniziato tutto così. E il che non è da poco. Quel “grazie a Dio” stava significando tanto e sentivo che non era stato buttato lì per caso. La storia di Francesca Ragone è una storia come poche ed io ebbi l’onore di ascoltarla un giorno di un paio di anni fa nel suo studio a Salerno. Una giovane ragazza appena trentenne che lascia il suo lavoro per mettersi in proprio e realizzare il suo sogno di sempre: diventare una lookmaker. Può essere la storia di tante ma la sua, ve lo assicuro, è unica davvero.
Quando andai a trovarla di nuovo nel suo studio per ascoltare la proposta di lavoro che stava per farmi, ho sentito – col cuore, non con l’udito – tutto il valore di “quel grazie a Dio”. Francesca Ragone non è solo una lookmaker, è di più. Lei è un angelo che accoglie tra le sue ali la bellezza di una donna e la valorizza così come me è, senza troppe alterazioni e senza seguire nessun stereotipo. Anzi, lei gli stereotipi li abbatte. Mi raccontò storie dei suoi ultimi lavori, delle spose recenti che aveva truccato e ci emozionammo insieme tenendoci le mani strette strette nel ricordare una sposa speciale. Quella piccola lacrima, quel tocco divino, era il significato di quel “grazie a Dio”. E Francesca Ragone non è solo una persona che lavora sodo per costruire ogni giorno il suo profilo professionale ma è anche una persona grata alla vita per tutto quello che di buono ha. Un buono che è sempre pronta a condividere con le persone accanto a sé. Condivide le sue esperienze sui social network, rendendo il mondo partecipe delle sue emozioni. Condivide il suo lavoro con ragazzi di talento, investendo su questi con le proprie risorse e la propria fiducia.
Certo, so di aver lavorato sodo in questi anni e di aver costruito la mia immagine professionale ma sono anche onorata che Francesca abbia scelto me tra tante.
Pochi giorni dopo il nostro incontro ero in aeroporto per tornare a Londra. La chiamai per dirle di sì, per dirle che sarei salita a bordo. Dell’aereo, ma anche del viaggio che mi aveva proposto insieme a lei. Oggi sono la sua addetta stampa insieme a Clemente Donadio, amico e collega da tanto. Si respira l’aria di squadra e l’unione è unione a prescindere da distanza geografica. Com’è la mia vita da addetta stampa adesso qui a Londra? Certo più piena di cose da fare, ma anche più ricca. Ricca di fiducia nella mia terra, la mia bella Salerno dove – volente o nolente – adesso ho un lavoro che conduco a distanza.
Il primo lancio ufficiale con Francesca Ragone l’abbiamo fatto poche settimane fa: Francesca è tra le nuove protagoniste di “Un Salone da Favola“, il nuovo format TV di Detto Fatto su Rai 2, in cui veste i panni di Renato’s Angel. In ogni puntata (ce ne saranno ancora!), Francesca visiterà i saloni d’Italia in missione segreta per conto di Renato Gervasi di Compagnia Della Bellezza, che opera da anni nella gestione strategica dei saloni di bellezza.
Ora capirete ancor di più perché ho detto sì. Francesca Ragone è una salernitana come me ed è il mio modello ed esemplare di donna imprenditrice di se stessa. È necessario lavorare sodo per conquistarsi un lavoro e lei ci è riuscita. È necessario credere nell’ottimismo e lei ottimista lo è stata davvero. Ora, in questo viaggio insieme a lei e Clemente, non vi resta che seguirmi! E se ancora non la conoscete, vi consiglio di fare un salto su www.beyouty.me!