Non sarebbe bello se potessimo indossare un anello sempre abbinato al colore dello smalto scelto per le nostre unghie? Ebbene, non si tratta affatto di un puro sogno. Nella città di Genova, un team creativo e determinato ha progettato, realizzato e lanciato sul mercato Ringbow, un anello a forma di cuore smaltabile e cancellabile! In questa intervista conosciamo Giovanna Passadore fondatrice del marchio Ringbow, l’anello che vi colorerà.. il cuore.
Giovanna, come e quando è nato il progetto Ringbow?
Ringbow nasce nella primavera del 2012 quando, in veste di mamma durante un pomeriggio festivo di shopping, mi trovai di fronte ad uno sterminato bancone di smalti per unghie. Pur giudicando la maggior parte dei colori “immettibili”, non riuscii a fare a meno di comprarne uno e scelsi il color indaco, solo perché ricordava un mio vecchio anello dello stesso colore. Quella sera, a casa, recuperai l’anello dal cassetto e smaltai le unghie. Così arrivò subito l’illuminazione: un vero tocco in più alla manicure, che la rende perfetta.
Ringbow unisce insieme beauty e design. Dalle menti di chi nasce questo progetto?
Unire beauty e design significa essere abituati per “deformazione professionale” a cercare gli abbinamenti giusti, accostare con sensibilità e sapienza diversi particolari, materiali, colori e riuscire a farli convivere con gusto e armonia. Da casa, il mio anello si è spostato sul tecnigrafo del mio studio di architettura vicino allo smalto lilla: ci è voluto un attimo per coinvolgere anche la mia collega e socia Architetto Marta Marino e l’amico gioielliere Cesare Origlia con i quali subito dopo è nato un vero e proprio progetto di lavoro. Così fu fondata una società con marchio registrato “Ringbow” e brevettammo il prodotto: il primo anello a forma di cuore che si può smaltare – e cancellare! – insieme alle unghie.
L’idea di smaltare un anello insieme alle unghie è una grande novità. C’è una caratteristica di Ringbow da evidenziare maggiormente rispetto alle altre?
La novità del nostro prodotto è frutto di un lunghissimo percorso di ricerca, di test e campionature, a partire dalla verifica della qualità del materiale da utilizzare, della sua resistenza alle ripetute passate di colore e della sua resa cromatica dopo l’applicazione dello smalto. Una ricerca che, unita all’entusiasmo e alla consapevolezza di aver creato un qualcosa di nuovo, si è unita alla volontà di diventare diretti produttori e distributori del prodotto finale. Il kit da noi brevettato contiene due smalti e un anello: un abbinamento mai visto sul mercato. Inoltre, l’idea di poter acquistare un kit per cambiare e divertirsi ogni giorno e per personalizzare l’accessorio da indossare a seconda delle occasioni, è sicuramente la nostra carta vincente. Soprattutto considerando il modo in cui il mondo sta andando verso la massificazione dei gusti pestando i piedi alle singole inclinazioni personali.
“Colorarsi il cuore” è il motto del vostro prodotto, un messaggio di speranza e ottimismo. Cosa significa per il team di Ringbow sensibilizzare all’ottimismo il mercato femminile?
Chi in questo momento non ha bisogno di una spinta all’ottimismo e alla speranza? Se penso a una donna, penso che molto più facilmente dell’uomo lei abbia modo di colorarsi una giornata anche attraverso la scelta del suo outfit. Una donna ha sempre la fortuna di potersi aiutare con mille accessori, che pur fungendo solo da corollari, strappano un sorriso o un apprezzamento, distraggono dal grigiore della routine e delle difficoltà quotidiane, diventano spunto per una chiacchierata con un’amica o una collega, aiutano all’apertura verso gli altri. Ecco, è così che Ringbow aiuta a “colorare” il cuore.
Quanto è fondamentale – in questo momento di crisi in Italia – mettersi in gioco con nuove idee Made in Italy?
Non penso che sia fondamentale, penso che sia soprattutto una scelta. La decisione di produrre in Italia è, da una parte, un atto di difesa contro la concorrenza estera, a dimostrazione della superiorità di noi italiani, imbattibili per ingegno e gusto. Dall’altra, è la volontà di continuare il percorso lavorativo fin qui intrapreso e non arrendersi fuggendo, anche se ben consapevoli di quanto sia coraggioso e stancante. Purtroppo in Italia siamo ancora molto indietro e lontani da una politica attiva e favorevole a incentivare le piccole giovani aziende come la nostra.
Il vostro successo è notevole. Che emozione vi ha dato essere stati inseriti tra i must have di Vogue Italia?
La recensione di Vogue Accessory è stata una vera e propria iniezione di fiducia che ha entusiasmato tutta la squadra di Ringbow. Vogue ha confermato la convinzione che un prodotto nuovo e di buona qualità come il nostro ha tutte le possibilità di entrare a pieno titolo nel mondo della fashion jewelry, in compagnia di marchi ben più affermati.
Se è possibile svelare un’anteprima, ci sono progetti futuri in vista?
I progetti futuri in vista sono talmente tanti che ruberei troppo spazio per descriverli… cosa aspettarsi da un team creativo come il nostro? Quello che è certo è che continueremo a lungo a “colorare” i nostri e i vostri cuori!
Per saperne di più: www.ringbow.it